Fusilli ai 3 pomodori

Primo piatto dal sapore delicato, i fusilli ai 3 pomodori sprigionano tutto il gusto dell’estate grazie a ingredienti genuini. Per realizzare il condimento, noi ti proponiamo un mix di pomodori pelati, datterini rossi e pomodori essiccati al sole.

CATEGORIA
Primi
DOSI
4
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 minuti
TEMPO DI COTTURA
25 minut
DIFFICOLTÀ
Media

Ingredienti

Ingredienti per la pasta

• 400g di semola di grano duro
• 200g di acqua
• Un pizzico di sale


Ingredienti per il condimento

• 2 barattoli di pomodori pelati da 550g
• 1 barattolo di datterino al naturale da 360g
• 4 cucchiai di pomodori essiccati al sole in olio evo
• Aromatico al basilico q.b.
• Timo fresco
• 3 spicchi di aglio
• Basilico fresco
• Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la pasta, versa la farina nella ciotola della planetaria, aggiungi il sale e l’acqua e impasta fino ad avere un composto compatto. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e fai riposare per circa 30 minuti.
Aggancia l’accessorio trafila alla planetaria con il disco per fusilli. Inserisci un po’ di impasto alla volta e taglia i fusilli della lunghezza che preferisci. Una volta pronti, falli essiccare almeno 3 ore.
Puoi fare i fusilli anche il giorno prima e lasciarli seccare all’aria un giorno intero; se preferisci, puoi usare la pasta pronta.

Per il condimento, disponi i datterini interi sgocciolati in una teglia da forno e aggiungi uno spicchio di aglio, qualche rametto di timo fresco e, infine, condisci con olio, sale e pepe.

Cuoci in forno ventilato a 210° per 15/20 minuti, il tempo di arrostirli; se preferisci, puoi usare anche il grill.

Nel frattempo, prepara la salsa. In una padella calda versa l’aromatico al basilico, due spicchi di aglio e i pelati sgocciolati e condisci con sale e pepe. Schiaccia i pelati con una forchetta e fai cuocere con il coperchio per circa 15 minuti fino a che si sarà formata una salsa. Se preferisci avere un composto liscio, puoi frullarlo con un frullatore ad immersione.

Cuoci i fusilli in acqua salata per circa 4 minuti o, se usi la pasta pronta, per il tempo indicato dalla confezione. Una volta pronti, scolali e versali nel tegame con il sugo e aggiungi metà dei datterini arrostiti.

Infine, impiatta i fusilli, guarniscili con qualche datterino, foglie di basilico e un cucchiaio di pomodori essiccati precedentemente tagliati a striscioline.

Guarda la videoricetta

Scopri passo dopo passo come preparare questa ricetta: guarda la videoricetta e lasciati guidare!

Hai visto la videoricetta? Con un solo click puoi acquistare tutti gli ingredienti Bio Orto, biologici e 100% italiani, direttamente dal nostro orto alla tua cucina.

Aromatico basilico Bio
Formato in bottiglia
Formato in bottiglia: 200 ml
Pomodori pelati Bio
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 550g
Pomodori Bio essiccati al sole in olio EVO
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 360g
Datterino al naturale Bio
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 550g

Scopri tutte le ricette

Visualizza tutto

Tortilla di patate con Cuori di carciofo Bio

Tortilla di patate con Cuori di carciofo Bio

Ottima da gustare in compagnia, la tortilla di patate è un piatto originale e invitante per un aperitivo con gli amici. In questa versione, l’aggiunta dei carciofi e del peperoncino daranno un “twist” imperdibile in qualunque occasione.

Continua a leggere

Fiori di zucchina al forno ripieni di ricotta al Pesto rosso Bio

Fiori di zucchina al forno ripieni di ricotta al Pesto rosso Bio

Una forma inconfondibile dal ripieno gustoso: i fiori di zucchina al forno porteranno subito il buonumore in tavola! Prova la nostra versione, con la ricotta arricchita dal nostro Pesto rosso Bio.

Continua a leggere

French toast salato ai Pomodori secchi con Paté di olive, ricotta e Aromatico al limone Bio

French toast salato ai Pomodori secchi con Paté di olive, ricotta e Aromatico al limone Bio

Un mix di gusti e profumi che risvegliano i sensi, il french toast salato con il Paté di olive Bio è l’ideale per il brunch del fine settimana. Con la nostra ricetta, sarà possibile mettersi alla prova preparando anche la...

Continua a leggere