Virgin Mary

Versione analcolica del più conosciuto Bloody Mary, il Virgin Mary è un cocktail sfizioso a base di succo di pomodoro ed è ideale da gustare durante un aperitivo. Noi ti proponiamo di servire il drink con sfiziosi cracker di semi.

CATEGORIA
Aperitivi
DOSI
2
TEMPO DI PREPARAZIONE
10 minuti
TEMPO DI COTTURA

DIFFICOLTÀ
Facile

Ingredienti

• 250g di Passata di pomodoro Bio
• 2 cucchiai di succo di limone
• 1 cucchiaio di salamoia delle Olive Peranzana Bio al naturale che saranno servite durante l’aperitivo
• ½ cucchiaio di Aromatico al peperoncino Bio
• 1 cucchiaio di rafano fresco grattugiato
• ½ cucchiaio di salsa Worcestershire
• 100ml di acqua
• Sale di sedano
• Pepe q.b.
• 2 coste di sedano fresco
• Ghiaccio

Per la realizzazione del Virgin Mary, aggiungi 50ml acqua; per ottenere il Bloody Mary, 50ml vodka

Per i cracker:

• 250g di farina 0
• 70g di semi misti a piacere
• 40g di Olio EVO
• 110g di acqua
• 10g di sale
• Crema di broccolo romanesco Bio come accompagnamento ai cracker

Preparazione

Nella caraffa del frullatore versa la passata di pomodoro, la salamoia delle olive Peranzana, l’aromatico al peperoncino, il succo di limone, il rafano grattugiato, la salsa Worcestershire e l’acqua. Poi, frulla per amalgamare.
Prendi due bicchieri tumbler alti, inumidisci il bordo passando una fetta di limone e capovolgi ciascun bicchiere nel sale di sedano. Riempili con ghiaccio e versa il composto appena frullato.
Per completare il Virgin Mary aggiungi la restante acqua, mentre per ottenere il Bloody Mary inserisci la vodka. A piacere, aggiungi qualche macinata di pepe e guarnisci con una costa di sedano.
Ti consigliamo di servire il cocktail come aperitivo insieme alle olive Peranzana e alla crema di broccolo romanesco da abbinare a croccanti crackers ai semi.

Per la realizzazione dei cracker

In una ciotola versa farina, semi e sale, miscelali e poi aggiungi olio e acqua; lavora il composto con un cucchiaio e poi con le mani.
Con l’aiuto di un mattarello, stendi l’impasto tra due fogli di carta da forno oliati per avere uno strato sottile e, con una rotella tagliapasta o un coltello, ottieni la grandezza dei cracker che preferisci.
Cuoci a 180° per circa 20-25 minuti utilizzando la modalità forno ventilato.

Guarda la videoricetta

Scopri passo dopo passo come preparare questa ricetta: guarda la videoricetta e lasciati guidare!

Hai visto la videoricetta? Con un solo click puoi acquistare tutti gli ingredienti Bio Orto, biologici e 100% italiani, direttamente dal nostro orto alla tua cucina.

Aromatico peperoncino Bio
Formato in bottiglia
Formato in bottiglia: 200 ml
Passata di pomodoro Bio
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 550g
Olive Peranzana Bio al naturale
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 350g
Crema di broccolo romanesco Bio
Formato in vaso di vetro
Formato in vaso di vetro: 180g

Scopri tutte le ricette

Visualizza tutto

Tortilla di patate con Cuori di carciofo Bio

Tortilla di patate con Cuori di carciofo Bio

Ottima da gustare in compagnia, la tortilla di patate è un piatto originale e invitante per un aperitivo con gli amici. In questa versione, l’aggiunta dei carciofi e del peperoncino daranno un “twist” imperdibile in qualunque occasione.

Continua a leggere

Fiori di zucchina al forno ripieni di ricotta al Pesto rosso Bio

Fiori di zucchina al forno ripieni di ricotta al Pesto rosso Bio

Una forma inconfondibile dal ripieno gustoso: i fiori di zucchina al forno porteranno subito il buonumore in tavola! Prova la nostra versione, con la ricotta arricchita dal nostro Pesto rosso Bio.

Continua a leggere

French toast salato ai Pomodori secchi con Paté di olive, ricotta e Aromatico al limone Bio

French toast salato ai Pomodori secchi con Paté di olive, ricotta e Aromatico al limone Bio

Un mix di gusti e profumi che risvegliano i sensi, il french toast salato con il Paté di olive Bio è l’ideale per il brunch del fine settimana. Con la nostra ricetta, sarà possibile mettersi alla prova preparando anche la...

Continua a leggere